SCOOTER 125 cc. 4T. AGILE E PRATICO, DOTATO DI PEDANA PIATTA. PEDANE PASSEGGERO RIPIEGABILI. ILLUMINAZIONE PERMANENTE. MUNITO DI BAULETTO E DUE CASCHI. GUIDABILE CON PATENTE A1-B.

FIAT PANDA CROSS 4x4
caratteristiche

PEUGEOT TWEET 125
caratteristiche

PEUGEOT DJANGO 125
caratteristiche
SCOOTER 125 CC. 4T. DJANGO E' LO SCOOTER DAL SAPORE NEO RETRO' CHE NON PASSA INOSSERVATO. COMFORT E SICUREZZA GARANTITI, CON ABS MONOCANALE ATTIVO. MUNITO DI BAULETTO E DUE CASCHI. GUIDABILE CON PATENTE A1-B.

SYM SYMPHONY 125
caratteristiche
SCOOTER 125 CC. 4T. MUNITO DI BAULETTO E DUE CASCHI. GUIDABILE CON PATENTE A1-B.

ATALA MTB UNISEX SNAP
caratteristiche
BICICLETTA DA TREKKING ATALA SNAP UNISEX. CON FORCELLA AMMORTIZZATA E CAMBIO. RUOTA 29”. CON FRENO ANTERIORE E DISCO A TELAIO IN ALLUMINIO.

TORPADO VENERE
caratteristiche
BICICLETTA ELETTRICA TORPADO VENERE CITYSTYLE UNISEX. PEDALATA ASSISTITA. RUOTA 28”.

TORPADO AFRODITE
caratteristiche
BICICLETTA ELETTRICA TORPADO AFRODITE CITYSTYLE UNISEX. PEDALATA ASSISTITA. RUOTA 26”.

ATALA DISTRICT
caratteristiche
Bici elettrica da trekking dotata di motore Am80 Easy nuovo dotato di una coppia da 70Nm ed una batteria integrata da 418W per un rapporto.
Alle caratteristiche elettriche di buonissimo livello questa e-bike presenta anche un’allestimento meccanico di tutto rispetto come la forcella ammortizzata, freni a disco idraulico, cambio a 7 velocità e tanto altro.
Caratteristiche tecniche:
- motore Am80 Easy 70 Nm di coppia
- batteria integrata da 418W
- display LCD multifunzione molto easy
- forcella ammortizzata
- freni a disco idraulico.
Torna all'elenco
Otranto
Otranto, Porta d'Oriente è la città più ad est d'Italia. La città deve il suo nome al piccolo fiume Idro (da cui Hydruntum - Otranto) che sfocia in prossimità del porto.
Otranto è stata considerata nei secoli un ponte naturale tra Mediterraneo ed Oriente ed è testimone ancora oggi del passaggio di numerose culture.
Oggi è una rinomata località turistico-balneare che custodisce al suo interno un ricco patrimonio storico, culturale e religioso.
I turisti che giungono ad Otranto troveranno molteplici motivi per restare estasiasti.
La storia si percepisce per i vicoli bianchi della città vecchia e numerosi sono monumenti da visitare: la Cattedrale con il famoso mosaico pavimentale, raffigurante l'albero delle vita, il Castello aragonese, la Chiesa di San Pietro.
Spostandosi poi lungo il litorale a sud, si trovano le torri costiere - utili in passato come difesa della citta dagli attacchi provevienti dal mare - Torre del Serpente, Torre Sant'Emiliano, Torre Santo Stefano.
A nord, invece, si trovano i Laghi Alimini e le numerose spiagge come Baia dei Turchi, Baia Santo Stefano.
Assolutamente da non perdere gli eventi nel corso della stagione estiva: la Festa dei Santi Martiri di Otranto (protettori della città) che si svolge il 13 ed il 14 di agosto e la Festa della Madonna dell'Alto Mare che si svolge la prima domenica di settembre.